Colpite il font richiesto, così che anche voi possiate dire "I shot the serif"
giovedì 30 aprile 2009
immagini stereografiche, i mille pianeti di Tokio
Inciampando in queste immagini non ho potuto che pensare al Piccolo Principe che incontra Super Mario Galaxy. Sono fotografie panoramiche complete (360° in larghezza per 180° in altezza) trasformate tramite una proiezione stereografica (un processo piuttosto complicato da capire, se avete pazienza check it)





ecco, per esempio l'immagine sopra è stata realizzata con questa panoramica. Quella che sembra una specie di riva nella parte bassa della panoramica è in realtà la pietra al centro esatto del "pianeta"

Link al set completo di immagini su flickr
http://www.flickr.com/photos/heiwa4126/sets/72157601616772815/





ecco, per esempio l'immagine sopra è stata realizzata con questa panoramica. Quella che sembra una specie di riva nella parte bassa della panoramica è in realtà la pietra al centro esatto del "pianeta"

Link al set completo di immagini su flickr
http://www.flickr.com/photos/heiwa4126/sets/72157601616772815/
Etichette:
fotografia,
Giappone,
pianeti,
stereografia
Radio Polli | 16 BIT
Non so molto di questi due dj inglesi, so che nonostante il nome non hanno molto a che fare con la scena dell'8-bit e questo mi conforta visti i degeneri. Fanno dubstep. Fanno cover di canzoni pop magistralmente. Fanno anche pezzi così estremi da essere obbligati a scegliere titoli come "Chainsaw Calligraphy".
E sono molto bravi, enjoy.
Britney Spears' Toxic | 16 bit remix
16 Bit | Chainsaw Calligraphy
Little Dragon's Twice | 16 bit Rmx
16-Bit MySpace
E sono molto bravi, enjoy.
Britney Spears' Toxic | 16 bit remix
16 Bit | Chainsaw Calligraphy
Little Dragon's Twice | 16 bit Rmx
16-Bit MySpace
Etichette:
16 bit,
britney spears,
dubstep,
radiopolli
MC Vagina | Show me your genitals
A proposito di T-Pain, e quindi a proposito di musica rap stereotipata e merdosissima, l'ennesimo bianco prende in giro alcuni cliches in maniera piuttosto brillante
altra hit più recente
anche se forse il capolavoro di questo genere è realizzato da Bomani Armah ed è l'abbecedario per neri in stile krunk "Read a Book"
Buy some land buy some land, fuck spinning rims!
altra hit più recente
anche se forse il capolavoro di questo genere è realizzato da Bomani Armah ed è l'abbecedario per neri in stile krunk "Read a Book"
Buy some land buy some land, fuck spinning rims!
Etichette:
mc vagina,
rap,
read a book,
wtf
giovedì 23 aprile 2009
Milano Design Week 5 | Carne Fresca
Non perdete l'occasione di recuperare per un prezzo veramente popolare (3€) uno dei manifesti in vendita dai ragazzi di Carne Fresca, un microprogetto di grafica pronto consumo. Li troverete lungo Via Tortona con un carrello della spesa giallo fluo pieni di manifesti. Sono stampati molto bene e il livello grafico è molto alto
Carne Fresca
Via Tortona (vicino al ponte pedonale di Pta Genova)
22-27 aprile
Carne Fresca
Via Tortona (vicino al ponte pedonale di Pta Genova)
22-27 aprile
Milano Design Week 4 | Senseware: fibre dall'oriente



Interessante esposizione di diversi esempi di utilizzo delle fibre al di fuori del ripristinare la nostra naturale regolarità.
qua sotto il sito
http://tokyofiber.com/it/
Tokyo Fiber '09 Senseware
Triennale Milano
Viale Alemagna 6
22 - 27 Aprile
Etichette:
fibre,
Giappone,
Milano Design Week
Milano Design Week 3 | RAndom International
Al Superstudio Più (Tortona 27) quei geniacci di rAndom International insieme a Cris O'Shea hanno realizzato una installazione per presentare i sistemi di illuminazione tramite OLED della Philips, chiamati Lumiblade

Conoscendo i precedenti di questo studio c'è da andare sulla fiducia
Philips Lumiblade
Superstudio Più
Via Tortona 27
Dal 22 al 27 di Aprile

Conoscendo i precedenti di questo studio c'è da andare sulla fiducia
Philips Lumiblade
Superstudio Più
Via Tortona 27
Dal 22 al 27 di Aprile
Etichette:
coding,
led,
Milano Design Week,
rAndom International
martedì 21 aprile 2009
Radio Polli | The Glitch Mob
Quartetto di Dj (Ooah Boret edIT Kraddy) che ho scoperto stamattina. Sono la colonna sonora ideale per andare a picchiare qualcuno con un theremin.
pezzi ascoltabili/scaricabili
http://theglitchmob.com/mp3/Matty_G_West-Coast-Rocks_(The_Glitch_Mob_Remix).mp3
http://theglitchmob.com/mp3/The_Glitch_Mob-Crush_Mode.mp3
http://theglitchmob.com/mp3/The_Glitch_Mob-Nalepa_Monday_Remix.mp3
MySpace
http://www.myspace.com/theglitchmob
pezzi ascoltabili/scaricabili
http://theglitchmob.com/mp3/Matty_G_West-Coast-Rocks_(The_Glitch_Mob_Remix).mp3
http://theglitchmob.com/mp3/The_Glitch_Mob-Crush_Mode.mp3
http://theglitchmob.com/mp3/The_Glitch_Mob-Nalepa_Monday_Remix.mp3
MySpace
http://www.myspace.com/theglitchmob
Milano Design Week 2 | Memory 9 live

Memory 9 è un giovane e talentuoso musicista di musica elettronica. Lavora a cavallo fra Londra e Milano, e sabato 25 Aprile suonerà al Milano Green Art Festival, accompagnato da un Vj set realizzato da me medesimo insieme a Nicola di SugoDesign e Gregorio Soloperto. Insieme a Memory 9 ci sarà anche un set 8-bit chiptune per tutti i nerd assetati di melodie suonate con il gameboy
Sabato 25 Aprile | 18.30 FESTA DI CHIUSURA DEL FESTIVAL
LIVE: MEMORY9
e sessione 8 bit con:
TONYLIGHT
PABLITO EL DRITO
AROTTENBIT
Milano Green Art Festival
Galleria Venti Correnti
Via Correnti 20, milano
Venite numerosi a tirarvi scemi!
p.s. se non potete sabato fate un salto anche negli altri giorni, ci sono personaggi interessanti che orbitano intorno a questa manifestazione
Etichette:
Milano Design Week,
Musica,
Vj set
domenica 19 aprile 2009
Milano Design Week 1: Bart Hess
Settimana del mobile a Milano, settimana dai mille drink e dalle poche idee. Con una serie di post proverò anch'io a fare sufficiente confusione sulle cose da vedere in questi giorni. La prima cosa che mi è saltata all'occhio è la presenza di Bart Hess alla mostra Dutch Invertuals. Bart Hess è un grande secondo me, a seguire un paio di immagini dei suoi lavori realizzati insieme a Lucy McRae




Dutch Invertuals
Verger Store
Via Varese 1, Milano




Dutch Invertuals
Verger Store
Via Varese 1, Milano
Etichette:
design,
Milano Design Week,
Olanda
Alieni in Casa
Questa scimmietta adora farsi grattare le ascelle. Da notare la smorfia di infinita tristezza quando gli viene interrotto il massaggio
E questo formichiere si mette a camminare su due zampe pur di avere ancora un po' di formaggio.
E questo formichiere si mette a camminare su due zampe pur di avere ancora un po' di formaggio.
giovedì 16 aprile 2009
Tone Matrix

se vi siete chiesti come funziona uno di quei ficosissimi e costosissimi tenori-on, questo programmino ne simula le funzioni basilari. Sì, è praticamente un sequencer con le lucine che si diffondono ad onda, ma è divertentissimo. Provatelo
http://lab.andre-michelle.com/swf/fl10/ToneMatrix.swf
barra spaziatrice per cancellare, tasto destro per tagliare copiare e incollare
Etichette:
actionscript,
coding,
Musica,
tenori-on
mercoledì 15 aprile 2009
avere o essere "big cojones"
primo caso: Trainrider.
personaggio famoso in germania per il suo metodo inusuale di prendere i treni, e cioè attaccandosi ai vetri dall'esterno con una ventosa pressurizzata. La sua corsa più famosa lo vide attaccato ad un ICE, un treno tedesco che raggiunge i 330 chilometri orari
secondo caso: le WingSuits
tute che permettono di inclinare l'angolo di caduta durante i lanci in paracadute, trasformando il paracadutista in una specie di scoiattolo volante. Attualmente le tute comuni permettono di raggiungere un angolo di caduta di circa 25 gradi (vuol dire che all'incirca per ogni metro di altitudine perso si possono spostare di due metri in orizzontale). Naturalmente questa tecnologia non poteva che essere adottata nel base jumping. Qui sotto trovate un paio di esempi (grazie Fede della dritta)
wingsuit base jumping from Ali on Vimeo.
personaggio famoso in germania per il suo metodo inusuale di prendere i treni, e cioè attaccandosi ai vetri dall'esterno con una ventosa pressurizzata. La sua corsa più famosa lo vide attaccato ad un ICE, un treno tedesco che raggiunge i 330 chilometri orari
secondo caso: le WingSuits
tute che permettono di inclinare l'angolo di caduta durante i lanci in paracadute, trasformando il paracadutista in una specie di scoiattolo volante. Attualmente le tute comuni permettono di raggiungere un angolo di caduta di circa 25 gradi (vuol dire che all'incirca per ogni metro di altitudine perso si possono spostare di due metri in orizzontale). Naturalmente questa tecnologia non poteva che essere adottata nel base jumping. Qui sotto trovate un paio di esempi (grazie Fede della dritta)
wingsuit base jumping from Ali on Vimeo.
your business card is CRAP
il minuto di insopportabile quanto ingiustificabile supponenza di questo idiota è solo l'antipasto alla presentazione del suo biglietto da visita. Epico
lunedì 6 aprile 2009
giovedì 2 aprile 2009
Atterraggio di un Jumbo
pubblicità progresso contro il traffico di animali esotici
Etichette:
advertising,
jumbo,
viral,
wtf
mercoledì 1 aprile 2009
Mimetica che non mimetizza
I pattern mimetici sono studiati generalmente per evitare che ci siano alterazioni di forma e colore tra il contesto e l'oggetto da nascondere. In mare aperto direi che è abbastanza difficile pensare di poter nascondere un incrociatore: il fatto che in mare aperto non ci sia nulla al di sopra della linea della superficie e che l'acqua e soprattutto il cielo cambi continuamente colore rende la possibilità di mimetizzarsi abbastanza remota. Durante la prima guerra mondiale sono studiate delle colorazione avevano come intento quello di confondere i movimenti della nave, non di nasconderla. Ora, non so quanto effettivamente siano serviti, fatto sta che il risultato è fichissimo.







The Zimbawean Newspaper Ad
In Zimbabwe è, perdonatemi l'eufemismo, un paese fottuto. Con il 20% della popolazione malata di AIDS, un'aspettativa di vita di 44 anni (nel 1990 era intorno ai 60 anni), ed una mortalità infantile del 12%, ha ben altro di cui preoccuparsi. L'illuminato presidente Mugabe ha incominciato a finanziarsi stampandosi i soldi da solo, riuscendo a generare un'inflazione pari al 516trilioni per cento (quintillioni secondo la numerazione americana), in cifra 516.000.000.000.000.000.000%. In pratica in Zimbabwe un chilo di pane raddoppia il suo prezzo ogni 1.3 giorni. Il giornale The Zimbawean Newspaper, per promuovere la campagna di dissenso nei confronti di questo pazzo idiota, ha prodotto una serie di manifesti composti da vere banconote, per dimostrare ai paesi limitrofi il livello di svalutazione del loro denaro: farsi un billboard coperto di banconote da trillioni di Zimdollari costa meno di una stampa di medesime dimensioni
http://www.flickr.com/photos/trilliondollarcampaign/


http://www.flickr.com/photos/trilliondollarcampaign/



Etichette:
advertising,
grafica,
mugabe,
soldi,
zimbabwe
Iscriviti a:
Post (Atom)