Un genio del male ha provato ad unire i pregi di uno strumento atavico, tribale, con i pregi della tecnologia musicale contemporanea. e funziona.
ps. Nicola giustamente pensa che sia lo strumento ideale per la colonna sonora media di Lynch
venerdì 13 novembre 2009
martedì 10 novembre 2009
infoporn: The Jobless Rate for People Like You

Scusate l'assenza, ho avuto tanto da fare :-)
Il New York Times presenta questo bell'esempio di infografica che mostra il variare del tasso di disoccupazione a seconda della tipologia di campione scelto.
potrete vedere con i vostri occhi chi veramente è stato più colpito da quest'ultima recessione. Fanalino di coda è come prevedibile la fascia demografica appartenente a uomini neri fra i 15 ed i 24 anni senza titolo di studio: dal gennaio 2007 la disoccupazione è passata dal 33 al 48,8%
http://www.nytimes.com/interactive/2009/11/06/business/economy/unemployment-lines.html
via Neatorama
Etichette:
grafica,
infografica,
recessione
venerdì 31 luglio 2009
mercoledì 29 luglio 2009
perle di saccezza
Craig Ferguson ci spiega perchè tutto fa cagare, qui sotto una sommaria e imprecisa traduzione realizzata da me medesimo
L'ho Capito! L'ho capito!
Cosa? Ve lo dico!
Tutto, perché TUTTO fa cacare
ecco perché:
negli anni 50, fine anni 50 inizio 60, un gruppo di pubblicitari si sono uniti in Madison Avenue, e decisero che quello che avrebbero dovuto cercare di fare era tentare di vendere prodotti ai più giovani, hanno pensato: "dobbiamo provare a vendere i prodotti ai più giovani perché poi li comprerebbero lungo tutta la loro vita".
Quindi hanno cercato di vendere cose come bibite, pane o sigari qualsiasi diavolo di cosa che stavano cercando di vendere ai giovani, cercavano di ottenere un appeal dai giovani, era semplicemente una cosa da pubblicitari, non voleva creare niente di dannoso, era soltanto una specie di ricerca di marketing.
E quindi l'hanno fatto: e l'hanno detto alle compagnie televisive, a quelle cinematografiche, a quelle discografiche. E tutti hanno incominciato ad avere come obbiettivo, come target la gioventù, perché la gioventù sarebbe stato il luogo ideale dove vendere cose, e quello che successe in uno strano effetto collaterale fu che la gioventù incominciò ad essere celebrata nella società in un modo che non è MAI successo in qualsiasi momento della storia della civiltà umana, perché quel che era solito celebrare era l'esperienza e l'ingegno. Accadde che quello che era di valore era la gioventù, la qualità della gioventù ti faceva un consumatore, ed hanno incominciato a concentrarsi... un momento so cosa pensate:
"ehi craig, gli antichi greci deificavano la gioventù"
No non deificavano la gioventù, deificavano la BELLEZZA! A-HA!! diverso!
Quindi, quello che è successo è che la gioventù divenne sempre più importante, e la società ha incominciato a girarsi da capo a piedi perché con la deificazione della gioventù si genera un effetto collaterale: la inesperienza: l'inesperienza è un frutto della natura stessa della giovinezza. non hai esperienza, sei troppo giovane per averne, non è certo colpa tua, ma sei giovane, e piuttosto stupido, ed è così che ti vendono le cose.
Quindi, la deificazione della gioventù incominciò, in un certo modo si evolse nella deificazione dell'imbecillità, e quindi diventò di moda essere giovani ed essere STUPIDI! E diventò una moda! E tutto ciò crebbe, e crebbe, e crebbe, ed adesso è questo quello che tutti i ragazzi vogliono essere "aaahhhaa... Io voglio solo essere giovaneeehe e stupido!" Ma sai cosa? NON È QUESTO quello che vuoi diventare!! non vuoi diventare così!
E poi cosa è successo: le persone son diventate impaurite dal non essere giovani, erano impaurite dall'invecchiare: per questo hanno iniziato a colorarsi i capelli, hanno iniziato a mutilare le loro facce e i loro corpi al fine di apparire giovani, ma non puoi rimanere giovane per sempre, è contro la legge dell'universo! e tutto questo terribile avvitamento, questo orribile ribaltamento- nessuno ne aveva coscienza, nessuno voleva fare del male a nessuno- ma adesso siamo in questo terribile posto dove abbiamo i fottutissimi JONAS BROTHERS
L'ho Capito! L'ho capito!
Cosa? Ve lo dico!
Tutto, perché TUTTO fa cacare
ecco perché:
negli anni 50, fine anni 50 inizio 60, un gruppo di pubblicitari si sono uniti in Madison Avenue, e decisero che quello che avrebbero dovuto cercare di fare era tentare di vendere prodotti ai più giovani, hanno pensato: "dobbiamo provare a vendere i prodotti ai più giovani perché poi li comprerebbero lungo tutta la loro vita".
Quindi hanno cercato di vendere cose come bibite, pane o sigari qualsiasi diavolo di cosa che stavano cercando di vendere ai giovani, cercavano di ottenere un appeal dai giovani, era semplicemente una cosa da pubblicitari, non voleva creare niente di dannoso, era soltanto una specie di ricerca di marketing.
E quindi l'hanno fatto: e l'hanno detto alle compagnie televisive, a quelle cinematografiche, a quelle discografiche. E tutti hanno incominciato ad avere come obbiettivo, come target la gioventù, perché la gioventù sarebbe stato il luogo ideale dove vendere cose, e quello che successe in uno strano effetto collaterale fu che la gioventù incominciò ad essere celebrata nella società in un modo che non è MAI successo in qualsiasi momento della storia della civiltà umana, perché quel che era solito celebrare era l'esperienza e l'ingegno. Accadde che quello che era di valore era la gioventù, la qualità della gioventù ti faceva un consumatore, ed hanno incominciato a concentrarsi... un momento so cosa pensate:
"ehi craig, gli antichi greci deificavano la gioventù"
No non deificavano la gioventù, deificavano la BELLEZZA! A-HA!! diverso!
Quindi, quello che è successo è che la gioventù divenne sempre più importante, e la società ha incominciato a girarsi da capo a piedi perché con la deificazione della gioventù si genera un effetto collaterale: la inesperienza: l'inesperienza è un frutto della natura stessa della giovinezza. non hai esperienza, sei troppo giovane per averne, non è certo colpa tua, ma sei giovane, e piuttosto stupido, ed è così che ti vendono le cose.
Quindi, la deificazione della gioventù incominciò, in un certo modo si evolse nella deificazione dell'imbecillità, e quindi diventò di moda essere giovani ed essere STUPIDI! E diventò una moda! E tutto ciò crebbe, e crebbe, e crebbe, ed adesso è questo quello che tutti i ragazzi vogliono essere "aaahhhaa... Io voglio solo essere giovaneeehe e stupido!" Ma sai cosa? NON È QUESTO quello che vuoi diventare!! non vuoi diventare così!
E poi cosa è successo: le persone son diventate impaurite dal non essere giovani, erano impaurite dall'invecchiare: per questo hanno iniziato a colorarsi i capelli, hanno iniziato a mutilare le loro facce e i loro corpi al fine di apparire giovani, ma non puoi rimanere giovane per sempre, è contro la legge dell'universo! e tutto questo terribile avvitamento, questo orribile ribaltamento- nessuno ne aveva coscienza, nessuno voleva fare del male a nessuno- ma adesso siamo in questo terribile posto dove abbiamo i fottutissimi JONAS BROTHERS
Etichette:
advertising,
craig ferguson,
jonas brothers,
perle di saggezza
Visual Kings: Cyriak
no, non siete finiti per sbaglio su Myspace, le gif animate sono il medium preferito da Cyriak per scatenare il suo personalissimo delirio psichedelico. Non mi capacito del fatto che non gli abbia ancora dedicato un post, anche perché quando l'ho scoperto ho creduto di trovarmi di fronte ad un genio, punto.
Comunque, Cyriak è un giovane animatore inglese che ha raggiunto la fama internettiana postando centinaia di questi nonsense su B3ta. Naturalmente il genio non passa inosservato, e di questo svago ne ha tratto una professione.
Certo, i riferimenti ai lavori di Terry Gilliam sono evidenti, ma a mio parere il suo viaggio nell'assurdo riesce a fare un balzo ulteriore in avanti










in questo video trovate comunque una buona miscellanea dei suoi lavori
guardate e traetene insegnamento
http://www.cyriak.co.uk
cyriak su b3ta
Comunque, Cyriak è un giovane animatore inglese che ha raggiunto la fama internettiana postando centinaia di questi nonsense su B3ta. Naturalmente il genio non passa inosservato, e di questo svago ne ha tratto una professione.
Certo, i riferimenti ai lavori di Terry Gilliam sono evidenti, ma a mio parere il suo viaggio nell'assurdo riesce a fare un balzo ulteriore in avanti










in questo video trovate comunque una buona miscellanea dei suoi lavori
guardate e traetene insegnamento
http://www.cyriak.co.uk
cyriak su b3ta
Iscriviti a:
Post (Atom)