venerdì 31 luglio 2009

mercoledì 29 luglio 2009

perle di saccezza

Craig Ferguson ci spiega perchè tutto fa cagare, qui sotto una sommaria e imprecisa traduzione realizzata da me medesimo



L'ho Capito! L'ho capito!
Cosa? Ve lo dico!
Tutto, perché TUTTO fa cacare
ecco perché:
negli anni 50, fine anni 50 inizio 60, un gruppo di pubblicitari si sono uniti in Madison Avenue, e decisero che quello che avrebbero dovuto cercare di fare era tentare di vendere prodotti ai più giovani, hanno pensato: "dobbiamo provare a vendere i prodotti ai più giovani perché poi li comprerebbero lungo tutta la loro vita".
Quindi hanno cercato di vendere cose come bibite, pane o sigari qualsiasi diavolo di cosa che stavano cercando di vendere ai giovani, cercavano di ottenere un appeal dai giovani, era semplicemente una cosa da pubblicitari, non voleva creare niente di dannoso, era soltanto una specie di ricerca di marketing.
E quindi l'hanno fatto: e l'hanno detto alle compagnie televisive, a quelle cinematografiche, a quelle discografiche. E tutti hanno incominciato ad avere come obbiettivo, come target la gioventù, perché la gioventù sarebbe stato il luogo ideale dove vendere cose, e quello che successe in uno strano effetto collaterale fu che la gioventù incominciò ad essere celebrata nella società in un modo che non è MAI successo in qualsiasi momento della storia della civiltà umana, perché quel che era solito celebrare era l'esperienza e l'ingegno. Accadde che quello che era di valore era la gioventù, la qualità della gioventù ti faceva un consumatore, ed hanno incominciato a concentrarsi... un momento so cosa pensate:
"ehi craig, gli antichi greci deificavano la gioventù"
No non deificavano la gioventù, deificavano la BELLEZZA! A-HA!! diverso!
Quindi, quello che è successo è che la gioventù divenne sempre più importante, e la società ha incominciato a girarsi da capo a piedi perché con la deificazione della gioventù si genera un effetto collaterale: la inesperienza: l'inesperienza è un frutto della natura stessa della giovinezza. non hai esperienza, sei troppo giovane per averne, non è certo colpa tua, ma sei giovane, e piuttosto stupido, ed è così che ti vendono le cose.
Quindi, la deificazione della gioventù incominciò, in un certo modo si evolse nella deificazione dell'imbecillità, e quindi diventò di moda essere giovani ed essere STUPIDI! E diventò una moda! E tutto ciò crebbe, e crebbe, e crebbe, ed adesso è questo quello che tutti i ragazzi vogliono essere "aaahhhaa... Io voglio solo essere giovaneeehe e stupido!" Ma sai cosa? NON È QUESTO quello che vuoi diventare!! non vuoi diventare così!
E poi cosa è successo: le persone son diventate impaurite dal non essere giovani, erano impaurite dall'invecchiare: per questo hanno iniziato a colorarsi i capelli, hanno iniziato a mutilare le loro facce e i loro corpi al fine di apparire giovani, ma non puoi rimanere giovane per sempre, è contro la legge dell'universo! e tutto questo terribile avvitamento, questo orribile ribaltamento- nessuno ne aveva coscienza, nessuno voleva fare del male a nessuno- ma adesso siamo in questo terribile posto dove abbiamo i fottutissimi JONAS BROTHERS

Visual Kings: Cyriak

no, non siete finiti per sbaglio su Myspace, le gif animate sono il medium preferito da Cyriak per scatenare il suo personalissimo delirio psichedelico. Non mi capacito del fatto che non gli abbia ancora dedicato un post, anche perché quando l'ho scoperto ho creduto di trovarmi di fronte ad un genio, punto.
Comunque, Cyriak è un giovane animatore inglese che ha raggiunto la fama internettiana postando centinaia di questi nonsense su B3ta. Naturalmente il genio non passa inosservato, e di questo svago ne ha tratto una professione.
Certo, i riferimenti ai lavori di Terry Gilliam sono evidenti, ma a mio parere il suo viaggio nell'assurdo riesce a fare un balzo ulteriore in avanti





















in questo video trovate comunque una buona miscellanea dei suoi lavori


guardate e traetene insegnamento

http://www.cyriak.co.uk

cyriak su b3ta

martedì 28 luglio 2009

Radio Polli | N.A.S.A.

sempre per rimanere nell'area Diplo/M.I.A./Santigold/siamoggiovaniecipiaccionolecosematte presentiamo qui i N.A.S.A (che sta per NASA ma anche per North America South America), gruppo formato da due dj, il brasiliano Zegon e lo statunitense nonchè fratello di Spike Jonze Squeck E. Clean. Sono appena usciti con un singolo acidissimo, che raccoglie tutta una serie di featuring della cricca "vestiamocicomedeipirla": M.I.A., Santigold, il chitarrista delle yeah yeah yeahs, e Spank Rock
non riesco a capire se è un pezzo fighissimo o una fastidiosa cantilena. Aiutatemi.


qua trovate alcuni loro pregevoli precedenti:
un pezzo con RZA dei Wu Tang Clan insieme a John Frusciante(!)


un pezzo con Sizzla. Il video (fantastico, guardatelo, varebbe da solo un post) realizzato nientepopodimenoche da Logan (lo studio delle pubblicità dell'ipod per intenderci) è una specie di videogioco ultraviolento ambientato nella cultura cholo/narcotrafficante


///bonus///
il mockumentario del making of del video

lunedì 27 luglio 2009

Radio Polli | Major Lazer


Major Lazer è probabilmente il progetto più bollente del momento, tutti ne parlano e ne hanno ben donde. I due celebri producer Switch e Diplo sono le figure dietro questo Major Lazer, che secondo la storia ufficiale pare sia un maggiore jamaicano bionico rimasto senza un braccio dopo una guerra segreta contro gli zombie che per rimanere in incognito gestisce una dancehall a kingston, qui sotto fotografato insieme ai due dj

idiozia a parte il suono che esce è geniale, mischia elementi dancehall con worldmusic alla m.i.a. con elettronica e tanto altro, un mischione di subcultura pop da godere appieno.





bonus track: un vecchio mito, Andy Milonakis che interpreta uno zombie che infiamma tutti i soundboy della dancehall

Radio Polli | Mashup special

ho sempre pensato che il mashup sia un genere che ha preso piede come sintomo dell'approccio multitasking che abbiamo in tanti nei confronti della vita: come siamo abituati a seguire più cose contemporaneamente così riteniamo stimolante e non confusionario seguire nella stessa canzone due fili semantici separati. Ecco, sempre che il mashup sia decente, cosa tutt'altro che ovvia.
I mashup di tale Faroff sono piuttosto pietosi, tranne tre esempi, a mio avviso.
enjoy







\\\\\EDIT\\\\\
che special è se c'è solo un'artista? aggiungiamo un vecchio capo del genere, Party Ben



questo è più vicino ad un remix, ma essendo ottimo lo passerò comunque


e finally, se volete scaricarvi una buona selezione di mashup senza farvi sanguinare le orecchie prima di trovare qualcosa di ascoltabile andate sul sito di bootie

venerdì 24 luglio 2009

monorotaie giapponesi e graffette

So che ve lo siete sempre chiesto, adesso avrete una risposta su cosa succede quando cadono per terra delle graffette sui treni magnetici ad alta velocità giapponesi

michel gondry freestyle



Michel Gondry sfoggia le sue mad skills nel rap freestyle rispondendo a domande su greenhornet, aiutato dal beatbox improvvisato del figlio Paul

martedì 21 luglio 2009

infodrama: camminata sulla luna e campi da basket


una veloce quanto improbabile infografica inerente alla recente commemorazione del primo sbarco sulla luna. L'immagine qui sotto mette in diretto collegamento la prima passeggiata sulla luna di Buzz Aldrin e Armstrong ed un campo di baseball. Cliccate l'immagine per ingrandire.
enjoy

www.keepvid.com

solo un link che potrebbe tornarvi utile: keepvid
Un sito che vi permette di scaricare i filmati youtube in formato flv senza troppi problemi: inserite il link della pagina youtube, e in un attimo vi scarica il file

http://keepvid.com/

car font



due grafici francesi belghi di pleaseletmedesign, un pilota professionista, e lo storico programmatore/digital artist Zach Lieberman hanno realizzato per la toyota un font utilizzando i movimenti prodotti da un'auto. il risultato fra l'altro è niente male. Se volete scaricarvi il font lo trovate qui




iq font

giovedì 9 luglio 2009

Docking

video dalla composizione decisamente surrealista questo lavoro di Mato Atom. Da osservare come un lavoro dal budget nullo e tempo di realizzazione evidentemente breve possa essere estremamente forte.

mercoledì 8 luglio 2009

una popolazione in preda allo svarione

Peidisedate, il nuovo apparecchio per somministrare gas esilarante ai bambini, mentre giocano con un gameboy. la versione due punto zero della vecchia passata sul fornello aperto

via Telegraph